Roberto Marzioli

Vita, amore e dintorni

Chi sono?

Un essere umano. Come te.
Un pensiero, un’emozione,
una storia…

Il cielo dietro l’orizzonte

1° Romanzo della serie
Vita, Amore e Dintorni

Titolo Libro

Il cielo dietro l’orizzonte è disponibile su Amazon Store.

Nebbia e sabbia

2° Romanzo della serie
Vita, Amore e Dintorni

Titolo Libro

Nebbia e sabbia è disponibile
 su Amazon Store.

L’inafferrabile senso delle cose

3° Romanzo della serie
Vita, Amore e Dintorni

L'inafferrabile senso delle cose - Romanzo

L’inafferrabile senso delle cose
è disponibile su Amazon Store.

I romanzi:

storie che sanno di noi

Il cielo dietro l’orizzonte è il primo di una serie di romanzi la cui idea di base è nata dopo la lettura da parte dell’autore del testo Le ferite dell’eroe di Giovanni Covini.
Questo manuale di scrittura, ma non solo di scrittura, analizza le “ferite” che i grandi personaggi portano dentro di sé e che si trovano ad affrontare nelle storie di cui sono protagonisti e attorno alle quali ruotano le più grandi drammaturgie e sceneggiature del passato e del presente.

A partire dallo studio di questo testo l’autore ha sviluppato un progetto articolato in più romanzi che, pur trattando tematiche diverse in differenti location e con differenti personaggi, hanno come filo conduttore il focus sulla complessità e la vulnerabilità, ma allo stesso tempo la forza, dell’animo umano.

L’autore ha così costruito trame che hanno come costante storie d’amore intense e contrastate e i cui temi principali sono elencati di seguito:

–  inganno e tradimento
romanzo Il cielo dietro l’orizzonte, dicembre 2018

–  abbandono e paura della perdita
romanzo Nebbia e sabbia, maggio 2019

– senso di impotenza e fragilità davanti agli imprevisti della vita
romanzo L’inafferrabile senso delle cose, dicembre 2019

– vergogna
romanzo in fase di editing finale

Le storie si caratterizzano per una narrazione per scene (i capitoli) che rende il loro sviluppo prossimo alla riproduzione delle sequenze di una pellicola cinematografica.
Sono frutto dell’immaginazione, ma hanno molti elementi che le ancorano alla realtà, e non sono prive di un pizzico di mistero.

Nel suo essere ambizioso il progetto ha in sé la speranza di riuscire a creare un legame resistente e duraturo tra lettore e personaggi, tra autore e lettore, e in qualche modo tra i lettori stessi.

Ha l’intento di condurre in una diversa dimensione spazio-temporale dove immergersi in altri mondi, in altre vite, in altre situazioni, e riflettere sui vari aspetti della nostra umanità.

 A tutti, buona lettura!

Scrittura intimista e profonda... ★★★★★

Novembre 2018

Non solo fra le mie conoscenze personali, ma in senso assoluto considero Roberto Marzioli uno dei pochi capaci di una scrittura così intimista. Dotato di una precisione chirurgica, scandaglia e analizza le profondità dell’anima osservandola da ogni possibile angolazione… (continua)

Mauro Raccasiscrittore, giornalista, sceneggiatore

Scrittura avvincente ed evocativa... ★★★★★

Ottobre 2019

La scrittura di Roberto è avvincente e il suo linguaggio molto evocativo

M. M.scrittrice, drammaturga, attrice

Coinvolgente! Appassionante! ★★★★

Gennaio 2019, da Amazon Store

Il cielo dietro l’orizzonte è un romanzo bellissimo. Scritto molto bene… L’incedere è senza soste, non si rimane mai in stand by... Si legge in pochissimo tempo. Una gioia per la lettura, ma soprattutto, per lo spirito. Mi auguro fortemente che il secondo libro di Roberto Marzioli esca il prima possibile. Non vedo l’ora… (continua)

Alessandro Emilianimusicista e insegnante di musica

Da leggere con il cuore... ★★★★★

Luglio 2019

Pagine che scorrono, parole che ti entrano dentro, pensieri che vagano.
Un bel libro da leggere tutto d’un fiato, come acqua, nella calura estiva, a rinfrescare un’anima assopita.
Da leggere con il cuore lasciando in un angolo la ragione... (continua)

Mauro Zanandrea, imprenditore

Il sito: un pezzo di strada insieme

Lo scopo del sito è quello di aprire un canale di comunicazione e di confronto con il mondo, scambiarsi informazioni, valutare esperienze e punti di vista sulla visione della vita e sui sentimenti.

È un modo per fare un pezzetto di strada insieme, condividendo contenuti e opinioni, riscoprendo e apprezzando il nostro essere umani, le nostre emozioni e le mille sfumature di cui sono fatte, non per esserne in balia, ma per viverle al meglio.

È una finestra attraverso la quale presentarmi per quello che sono, per farmi conoscere, raccontarmi e raccontare, coinvolgere i lettori nel progetto dei miei romanzi e nelle storie che amo narrare, con i loro personaggi da incontrare e da conoscere.

È un mezzo per esternare la mia passione per la scrittura, per dare voce e forma a pensieri e idee, per esprimere me stesso, liberamente, per trovare in fondo un altro modo per sentirmi vivo e più vicino ai miei simili.

Scrivere è un modo di vivere” diceva Flaubert.

Pin It on Pinterest

Share This