TU, IO E LILLY ( I PERSONAGGI )

Quale parte della vita di Lilly è simile alla tua?
Quale parte della vita dell’autore si riflette in lei?
Che rapporto ha Lilly con padre Federico?

Lilly è un altro personaggio de “L’inafferrabile senso delle cose”, 3° romanzo della serie “Vita, amore e dintorni” in uscita a dicembre.
È un vecchio amore di padre Federico, con un passato difficile.

Tutti abbiamo affrontato sconfitte, momenti di difficoltà, crisi, delusioni, che hanno lasciato qualcosa dentro. È successo a me, e penso sia successo anche a te.

Lilly rappresenta tutto questo, la caduta, le ossa rotte, il buco nello stomaco, la parte maleodorante della vita, le fragilità che ci portiamo dentro e con cui dobbiamo fare i conti.

Ma esprime anche la voglia di rialzarsi, di andare avanti, la voglia di riscatto, di rivincita.

Lilly ha vissuto momenti bui, ma nella sua vita, fra alti e bassi, ha cercato di non arrendersi, di non mollare la presa, di continuare a sperare.
Nonostante tutto.

Ho costruito il personaggio di Lilly pensando a una compagna di studi che vestiva sempre di nero, a una ragazza di cui non ho saputo più nulla, a una canzone degli anni ’70, a una notizia di cronaca, ad alcuni articoli di giornale che parlavano di disagio giovanile.

.

A quale personaggio famoso mi sono ispirato?
Chi ho scelto per vestire nella mia mente i panni di Lilly?

Kristen Stewart, per la pelle chiara e i capelli scuri, per quel modo di interpretare i ruoli che a me dà l’impressione di una rabbia di fondo malcelata, di una sofferenza che ha lasciato segni e da cui si desidera affrancarsi.

Cos’altro c’è di me in Lilly? E quanto di te?

Alla prossima puntata, con una altro esempio, un altro personaggio

Ti ringrazio per avermi dedicato un po’ del tuo tempo.
Un filo invisibile ci unisce.
Ciao!

Roberto Marzioli
Vita, amore e dintorni